Testo raccolto da fonti, riscrivere con keyword
Che cos’è il Risk Engineering?
“Il Risk Engineering è una fase nel processo di Risk Management che si colloca dopo l’identificazione e l’analisi dei rischi e che è necessaria per individuare le modalità di riduzione o di controllo del rischio prima di passare alla decisione di trasferirlo o di trattenerlo. Obiettivi del Risk Engineering sono l’identificazione dei profili di rischio, la definizione degli ambiti di tolleranza, la riduzione e il monitoraggio del rischio stesso.
Tutto questo avviene attraverso le gestione combinata di strumenti di protezione fisica, di gestione organizzativa e di copertura finanziaria….
…Questo ruolo di supporto nel Risk Engineering può arricchirsi del valore della consulenza in modo particolare per le aziende che operano con basi produttive e logistiche all’estero,……
Noi ti offriamo una consulenza completa per valutare tutti i possibili ambiti di rischio della tua azienda, sia sul territorio nazionale che su insediamenti produttivi all’estero. Procediamo all’analisi logica e fisica della tua impresa e alla valorizzazione dei cespiti.
Con la noostra check list di … domande, siamo in grado di elaborare un indice di rischio su cui costruire poi le tue coperture specifiche.
spazio link documentazione